In che modo il ransomware influisce su Veeam?
I criminali informatici sfruttano diversi metodi per compromettere i backup di Veeam e impedirne il recupero. In molti casi, criptano direttamente i file di backup, rendendo impossibile accedervi senza una chiave di decrittazione. Alcuni ransomware Veeam si spingono oltre, alterando o cancellando i punti di ripristino, impedendo qualsiasi possibilità di recupero.
L’accesso alle credenziali di amministratore è un altro punto di ingresso per gli aggressori. Prendendo il controllo del sistema, possono disattivare i criteri di protezione e cancellare i backup prima di criptare i dati principali. A volte il malware si diffonde nell’intera rete, colpendo non solo i server di produzione, ma anche le copie di backup archiviate sui supporti collegati.
Di fronte a queste minacce, ogni minuto è importante. Una soluzione efficace deve essere in grado di valutare con precisione l’entità del danno e di ripristinare i dati senza rischiare ulteriori contaminazioni.