Storie di successo di Databack: recupero remoto dopo un attacco ransomware
La sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale per le aziende di tutto il mondo. Gli attacchi ransomware sono una minaccia crescente, che interrompe le operazioni e mette a rischio la continuità aziendale. DATABACK è stata recentemente chiamata a intervenire in un attacco ransomware presso la filiale australiana di un gruppo francese, dimostrando l’efficacia e la velocità della nostra soluzione di recupero dati da remoto.
Caso di studio: crittografia completa in una filiale australiana
La filiale australiana di un gruppo francese ha subito una criptazione completa del suo sistema informatico, con ripercussioni sia sulla produzione che sui back-up. Questa situazione ha paralizzato le vendite e il servizio post-vendita della filiale, in un momento di intensa attività. Nonostante il Gruppo avesse messo in atto un Piano di Continuità Operativa (BCP) e un Piano di Disaster Recovery (DRP) per identificare partner locali in grado di rispondere agli incidenti di sicurezza, il fornitore di servizi locale non è stato in grado di ripristinare i dati criptati.
Di fronte a questa impasse, il gruppo ha deciso di rivolgersi al suo fornitore di servizi francese, DATABACK, per trovare una soluzione di recupero rapido. È stata istituita un’unità di crisi che ci ha contattato per valutare i danni e determinare le soluzioni disponibili. Il coordinamento con il CERT in loco e con il cliente è stato essenziale per una gestione efficace della situazione.
Implementazione di soluzioni di recupero remoto
Le nostre scoperte iniziali hanno rivelato la completa criptazione dei server VEEAM e dei file di backup. La distanza e la differenza di tempo hanno reso necessaria una risposta di servizio urgente (HNO) utilizzando i nostri strumenti proprietari distribuiti in remoto. Questo approccio ha ridotto notevolmente i tempi di risposta, consentendo una rapida analisi dei file criptati senza la necessità di spedire l’hardware.
Abbiamo immediatamente attivato il nostro servizio di reperibilità per valutare la fattibilità del recupero dei dati da remoto. In meno di 24 ore abbiamo fornito al gruppo una diagnosi completa e una valutazione delle opzioni di recupero. La nostra soluzione consisteva nell’implementare strumenti di recupero remoto, consentendo l’accesso ai server interessati e iniziando ad analizzare i file criptati senza dover trasferire fisicamente l’hardware.
Utilizzando i nostri strumenti proprietari, siamo riusciti a bypassare la crittografia dei dati e a iniziare il recupero. Lavorando a stretto contatto con i team in loco e con il CERT, siamo riusciti ad accedere ai backup VEEAM e ai server di produzione. La nostra tecnologia di recupero avanzata ci ha permesso di lavorare sui dati e di ripristinarli su server sicuri.
Grazie alla nostra rapida risposta, la filiale australiana è stata in grado di recuperare tutti i suoi dati critici in sole 72 ore. Questa rapidità ha permesso all’azienda di riprendere le attività senza subire perdite significative, anche in un periodo di intensa attività. Il successo di questa operazione ha dimostrato l’efficacia della nostra soluzione di recupero remoto, che è in grado di gestire situazioni complesse e critiche.
Nuove partnership internazionali e supporto remoto
Sulla base di questa esperienza di successo, DATABACK ha avviato partnership con fornitori di servizi di risposta agli incidenti in diversi paesi. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di offrire e distribuire la nostra innovativa soluzione di recupero dati da remoto su scala globale.
Dopo questo intervento, altre tre aziende straniere hanno già usufruito dei nostri servizi di recupero dati da remoto, rafforzando la nostra capacità di aiutare le imprese a riprendersi rapidamente dagli attacchi ransomware.
Questa storia di successo illustra il nostro impegno e la nostra esperienza nel campo della sicurezza informatica. DATABACK è in grado di rispondere in modo rapido ed efficace, ovunque tu sia. Il nostro team è pronto a fornire assistenza immediata per garantire la protezione e il ripristino dei tuoi dati critici.
12 Giugno 2024