Sensibilizzazione sui rischi digitali: ACYMA pubblica un kit completo con licenza aperta
ACYMA (Actions contre la cybermalveillance) ha appena pubblicato la versione completa del suo kit di sensibilizzazione ai rischi digitali . Il kit può essere scaricato gratuitamente dal sito cybermalveillance.gouv.fr ed è disponibile all’indirizzo per essere utilizzato da privati, professionisti e autorità locali. Usalo senza moderazione!
Il kit di sensibilizzazione ai rischi digitali del 2019
Il kit di sensibilizzazione ai rischi digitali arriva in un momento di aumento e costante rinnovamento degli attacchi informatici e degli atti di cyber-malvagità. stato progettato per sensibilizzare gli utenti e diffondere le buone pratiche digitali sia in ambito privato che professionale.
Sia uno strumento di prevenzione che una guida alla sicurezza digitale, questo kit è il risultato della collaborazione tra i membri di ACYMA (istituzioni pubbliche, enti privati e associazioni) e gli utenti privati e/o professionali.
“Con l’aiuto dei nostri membri pubblici e privati, abbiamo quindi identificato le minacce che i nostri concittadini incontrano quotidianamente, al fine di spiegare le migliori pratiche per proteggersi da esse, in modo pragmatico e divertente”. (Jérôme Notin, Amministratore delegato di cybermalveillance.gouv.fr)
Schede e strumenti didattici sui rischi digitali e sulle buone pratiche
ACYMA ha pubblicato un primo kit nel 2018 che copre quattro temi e la versione 2019 si è arricchita di cinque nuovi argomenti, sempre legati all’attualità e alle nostre pratiche quotidiane:
- 6 fiches pour adopter les bonnes pratiques numériques :
- Password
- Sicurezza sui social network
- Sicurezza dei dispositivi mobili
- Backup
- Aggiornamenti
- Sicurezza per uso personale e aziendale
- 3 fiches pour comprendre les risques numériques :
- Phishing
- Ransomware
- Truffa del falso supporto tecnico.
Con una nuova veste grafica, il kit è accessibile a tutti, sia per uso personale che professionale, e qualunque sia il tuo livello di sicurezza informatica . Oltre a queste schede informative, include anche risorse interattive e divertenti: fumetti, memo, quiz, poster, ecc.
ACYMA, uno schema nazionale per aiutare le vittime di cyber-malware
Il gruppo di interesse pubblico ACYMA (Actions contre la cybermalveillance) è alla base di questo kit di sensibilizzazione. ACYMA è un programma nazionale che fornisce assistenza alle vittime di atti di cyber-malware. Riunisce attori pubblici e privati (ministeri, segretariato di stato per la tecnologia digitale, imprese, associazioni, ecc.) e si rivolge a privati, imprese e autorità locali. ACYMA gestisce la piattaforma online cybermalveillance.gouv.fr, dedicata all’assistenza, all’osservazione e alla prevenzione dei rischi digitali.
Il kit di sensibilizzazione ai rischi digitali è distribuito con una licenza aperta Etalab 2.0 per incoraggiarne la distribuzione e l’utilizzo. Scaricando questo kit, sarai libero di riprodurre, copiare, adattare, modificare, comunicare, diffondere, ridistribuire e utilizzare tutti i suoi contenuti nelle tue produzioni ( materiali di formazione, ecc.) (a condizione di citare la fonte).
“La scelta forte di una licenza aperta significa anche che tutti possono adattare i contenuti al proprio ambiente specifico”. (Jérôme Notin, amministratore delegato di cybermalveillance.gouv.fr).
10 Luglio 2019