Perché e come migrare i dati?
La necessità di implementare una strategia di migrazione dei dati è sempre presente nella vita delle organizzazioni pubbliche e private (aziende, enti locali, amministrazioni, strutture sanitarie, ecc.) È il corollario di qualsiasi tipo di cambiamento o transizione nel ciclo di gestione dei dati:
- ristrutturazione o aggiornamento del sistema informativo ;
- integrazione di nuove applicazioni o pacchetti software;
- installazione o rinnovo dei supporti di memorizzazione ;
- unire database, creare un data warehouse ;
- archiviazione, backup completo o incrementale dei dati ;
- cambio di attività: fusione, conversione, trasferimento di sede, ecc;
- ecc.
In quanto elemento chiave della gestione dei dati, la migrazione deve essere oggetto di una preparazione e di una strategia adeguate:
- fase di verifica e studio del modello di dati ;
- pulizia dei dati prima della migrazione ;
- studio dei media o dei sistemi di origine e di destinazione ;
- Pianificazione della migrazione (completa o per fasi) ;
- backup dei dati originali prima del trasferimento;
verifica, test e pulizia dei dati post-migrazione.
6 Dicembre 2022