Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Come scegliere un’azienda di recupero dati?

scelta-laboratorio-recupero dati

Esistono molte aziende che offrono servizi di recupero dati. Con così tante aziende tra cui scegliere, come fai a decidere a chi affidare il capitale digitale della tua azienda, messo a rischio dalla perdita di dati?

Soluzioni e servizi in caso di perdita di dati

Il recupero dei dati è un’attività specializzata. In caso di perdita di dati, è consigliabile rivolgersi a un’azienda specializzata che abbia le competenze e le risorse necessarie per garantire un processo di recupero senza intoppi.

Come funziona il recupero dei dati?

Un’azienda esperta di recupero dati deve essere trasparente e in grado di rassicurare l’azienda cliente in ogni fase del processo:

  • Consegna o consegna a mano del supporto di memorizzazione, con ricevuta di ritorno, al laboratorio di recupero dati dedicato.
    • Il consiglio di Databack: qualsiasi azienda che affermi di effettuare una diagnosi a distanza o per telefono, a meno che non si tratti di una pre-diagnosi o di una valutazione della situazione, dovrebbe essere vista con sospetto.
  • Diagnosi per determinare la natura e l’entità della perdita di dati e quindi la fattibilità e il metodo di recupero appropriato.
    • È possibile fornire un rapporto sui guasti con un elenco dei dati recuperabili.
    • Un preventivo preciso per il recupero dei dati può essere redatto solo una volta completata questa fase diagnostica.
    • Consiglio Databack: molte aziende fanno pagare le analisi o i pezzi di ricambio durante la fase diagnostica. È consigliabile scegliere un laboratorio che offra una diagnosi gratuita, garantita senza costi aggiuntivi.
  • Recupero dei dati una volta che il preventivo è stato deciso e convalidato dall’azienda cliente.
    • I dati vengono ripristinati o estratti e, preferibilmente, copiati su un nuovo supporto di memorizzazione prima di essere restituiti al cliente.
    • Il consiglio di Databack: i dati recuperati devono essere testati dall’azienda cliente in modo da poter segnalare il prima possibile eventuali problemi di lettura o di funzionamento.

Risorse di recupero del laboratorio

I laboratori dedicati al recupero dei dati dispongono di risorse e attrezzature specializzate.

La camera bianca è l’attrezzatura essenziale per lavorare in sicurezza sui supporti di memorizzazione danneggiati. Le cappe a flusso laminare vengono utilizzate per controllare la concentrazione di particelle nell’aria. Ciò significa che i dischi rigidi possono essere aperti senza il rischio che le particelle di polvere danneggino componenti vulnerabili come le tracce magnetiche.

Viene utilizzato anche un software di diagnostica e recupero dati. Può trattarsi di software proprietari sviluppati internamente, più adatti al compito rispetto ai software standard disponibili online. Questi software consentono di analizzare ed estrarre i dati, riducendo il rischio di perdita permanente.

Scegliere il giusto laboratorio di recupero dati

Il primo tentativo di recupero dei dati è sempre quello con le migliori probabilità di successo. Ecco alcuni consigli su come scegliere il laboratorio giusto per i tuoi supporti di memoria:

  • Affida il tuo recupero dati a un’azienda francese. Il tuo fornitore di servizi non deve subappaltare, né tantomeno inviare i tuoi supporti di memoria all’estero!
  • Controlla le sue certificazioni, le eventuali autorizzazioni e la sua etica. Ad esempio:
    • Adesione alla carta delle buone pratiche per il recupero dei dati, definita dall’SGDSN sotto l’egida dell’Alto funzionario responsabile dell’intelligence economica.
    • Locali classificati come Zone à Régime Restrictif (ZRR ) nell’ambito della protezione del patrimonio scientifico e tecnico nazionale (PPST).
  • Controlla i suoi sistemi per garantire la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati :
    • Locali sicuri, accesso regolamentato, ecc.
    • Archiviazione dei tuoi supporti dati (cassaforte).

Il recupero dei dati dovrebbe essere anche l’attività principale del tuo fornitore di servizi:

  • Concentrati sull’esperienza, come suggerito da alcuni indicatori:
    • Ricerca e sviluppo.
    • Reputazione professionale e referenze dei clienti.
    • Anni di esperienza e numero di casi trattati.
    • Tasso di successo (tenendo presente che non esiste un tasso di successo del 100%!)
  • Guarda le risorse e le attrezzature dedicate:
    • Unastanza pulita è essenziale.
    • Software di diagnostica e/o recupero sviluppato internamente.
    • E così via.
3 Luglio 2018
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin