Come posso recuperare i dati cancellati dopo la formattazione?
Contrariamente a quanto si crede, è perfettamente possibile recuperare i dati eliminati dopo la formattazione del dispositivo di archiviazione. Il ripristino dei file formattati da un disco rigido o da una partizione richiede tuttavia alcune precauzioni e la comprensione del principio della formattazione.
Cosa comporta la formattazione del disco rigido?
La formattazione del disco rigido, sia essa dovuta a un guasto, a un errore umano o a un’operazione deliberata (partizionamento del disco, reinstallazione del sistema), è ritenuta in grado di cancellare i dati. Ma è davvero così?
1 – Cos’è la formattazione del disco rigido?
Un’operazione di formattazione consiste nel preparare un supporto dati per essere utilizzato da un sistema operativo. A tal fine, scrive un file system e la corrispondente tabella di allocazione (o indice), in modo che il sistema operativo possa trovare i dati sul supporto.
2 – La formattazione cancella i dati?
La formattazione cancella la vecchia tabella di allocazione per sostituirla con la nuova, ma non cancella i dati presenti sul supporto di memoria. Tuttavia, questi dati sembrano essere stati cancellati in quanto il sistema operativo non può più accedervi dal momento che il vecchio indice è stato eliminato.
Come posso recuperare i dati formattati (file, foto, ecc.)?
Recuperare i dati formattati richiede i giusti riflessi:
- Esegui un backup dei tuoi dati prima di formattare un disco rigido o qualsiasi altro supporto di memorizzazione. Un back-up regolare dei tuoi dati ti aiuterà anche a prevenire la formattazione causata da un guasto, un virus o un errore di gestione.
- Smetti di utilizzare il supporto di memoria formattato e non eseguire alcuna operazione software (analisi, ecc.), in modo che i vecchi dati non vengano sovrascritti in modo permanente dalle operazioni di scrittura del sistema operativo.
- Rimuovi l’unità di archiviazione formattata per evitare che il sistema operativo esegua operazioni di scrittura involontarie.
- Evita di utilizzare software di recupero dati (soprattutto quelli gratuiti) senza prima averne verificato l’affidabilità: se i dati sono stati cancellati dalla formattazione, l’operazione del software potrebbe causarne la perdita definitiva.
- Se hai dei dubbi sulle operazioni da eseguire o sull’origine del problema, non esitare a contattare un laboratorio specializzato per un consiglio o per affidargli l’operazione di recupero dei dati formattati.