Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Quanto costa perdere i dati del computer?

Valutare il costo della perdita di dati informatici per la tua azienda non è un esercizio facile. Sebbene gli studi di benchmark suggeriscano tendenze allarmanti, forniscono indicatori e protocolli rilevanti per aiutarti a gestire meglio i rischi.

Stima del costo della perdita di dati informatici

Le aziende non dovrebbero considerare solo i dati IT con un evidente valore commerciale o finanziario (database, dati CRM, ecc.). Il valore dei dati dipende soprattutto dalla loro natura e criticità. È solo in caso di perdita che una grande quantità di dati sconosciuti o ignorati dall’azienda assume tutto il suo valore:

  • Dati sensibili o riservati: dati medici, bancari, HR, ecc.
  • Parametri per robot o linee automatizzate nell’industria e nell’industria alimentare.
  • Dati non utilizzati per la produzione diretta: sicurezza dei locali, amministrazione, ecc.

Oltre al valore intrinseco dei dati, ci sono le spese associate e i costi diretti in caso di perdita:

  • Spese per soluzioni di backup, prevenzione e protezione.
  • Spese per soluzioni di rilevamento, recupero e ripristino.
  • Costi legati alla durata dei tempi di inattività, al calo della produzione e al costo dei dipendenti.

Il costo reale della perdita di dati deve tenere conto anche dell’impatto finanziario indiretto:

  • Spese di comunicazione: avvisi ai clienti, dichiarazioni legali (RGPD), ecc.
  • Danno all’immagine del marchio, perdita di clienti e potenziale calo delle vendite.
  • Impatto morale all’interno dell’azienda: stress, perdita di motivazione, perdita di produttività, ecc.

La tua azienda aveva ragione?

dati di costo-perdita

Il costo della perdita di dati informatici in Francia

L’indagine Global Data Protection Index finanziata da Dell EMC analizza il livello di protezione dei dati. L’indagine del 2016 è stata condotta tra 2.200 decisori IT di organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo, con più di 250 dipendenti. In Francia, i costi per il periodo 2015-2016 sono stati stimati in media a :

  • 997.000 dollari per le organizzazioni che hanno subito una perdita di dati (914.000 dollari per la media globale).
  • 488.000 dollari per le organizzazioni che hanno sperimentato un periodo di inattività non pianificata dei sistemi (555.000 dollari per la media globale).

Lo studio Coast of Data Breach del Ponemon Institute analizza il costo delle violazioni dei dati (ovvero l’impatto finanziario di qualsiasi evento in cui vengono compromessi dati personali, medici o finanziari). Lo studio del 2017, commissionato da IBM Security, ha intervistato 419 organizzazioni in 13 paesi e/o regioni del mondo. Per la Francia, i costi generati da una violazione dei dati sono stati stimati in una media di :

  • 3,51 milioni di dollari in totale (rispetto a una media mondiale di 3,62 milioni di dollari).
  • 146 per ogni dato compromesso (141 dollari per la media mondiale).

I protocolli applicati da questi studi considerano i costi diretti e indiretti della perdita di dati. I loro risultati sono soprattutto indicatori generici. Ogni azienda deve quindi considerare il suo ambiente specifico per valutare il costo della perdita di dati: settore di attività, natura dei dati che elabora o possiede, base di clienti, numero di dipendenti, infrastrutture, ecc.

2 Giugno 2018
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin