Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Come posso recuperare i dati da un’unità SSD?

Poiché la loro tecnologia si basa sulla memoria flash, recuperare i dati da un SSD può essere una sfida. Gli algoritmi di distribuzione dei dati, progettati per migliorare le prestazioni e le velocità di lettura e scrittura delle SSD, complicano il compito…

SSD difettoso: cosa puoi fare?

Grazie al loro design, gli SSD sono meno sensibili agli urti, alle vibrazioni e alle variazioni di temperatura. Di conseguenza, non sono soggetti a guasti meccanici e hardware come gli HDD.

Punto 1: Esegui regolarmente il backup dei tuoi dati

Eseguire regolarmente il backup dei dati sull’unità SSD (come su tutti gli altri supporti di archiviazione) è la prima cosa da fare per prevenire eventuali guasti. Poiché la tecnologia Flash NAND consente solo un numero limitato di cicli di scrittura, l’aspettativa di vita di un’unità SSD è limitata.

Punto 2: Disattivare o meno la funzione TRIM?

La funzione TRIM utilizzata sulle unità SSD indica quali blocchi di dati sono inutilizzati e li elimina per ottimizzare le prestazioni di scrittura. Per questo motivo, non è possibile recuperare i dati cancellati dall’unità SSD. Disabilitare la funzione TRIM permette quindi di anticipare la perdita di dati e di recuperarli in un secondo momento, ma riduce le prestazioni (e quindi il valore) dell’unità SSD.

Punto 3: Rilevare e diagnosticare un guasto

Le SSD non sono soggette a guasti meccanici o hardware. E poiché non hanno parti mobili (testina di lettura/scrittura, piatti di archiviazione, ecc.), non ci sono segnali di avvertimento (ronzio del disco, errori di accesso, ecc.) per prevedere un guasto o :

  • Guasto o malfunzionamento del controller.
  • Blocchi di dati corrotti o difettosi.
  • Corruzione o errori del firmware.
  • Errore umano (cancellazione di dati, ecc.).
  • Danni elettrici.
  • E così via.

Come posso recuperare i dati da un’unità SSD?

  1. Interrompi l’uso dell’SSD dopo qualsiasi guasto o malfunzionamento.
  2. Non manomettere i componenti dell’SSD (smontaggio, dissaldatura, ecc.).
  3. Controlla se la funzione TRIM è attivata nel sistema operativo.
  4. In tutti i casi, è consigliabile contattare un laboratorio di recupero dati.
come recuperare i dati da un disco ssd
12 Maggio 2020
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin