Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Come posso recuperare i dati persi da un disco rigido?

Recuperare i dati persi da un disco rigido può essere semplice, a patto di capire l’origine del problema. Che si tratti di un hard disk esterno, di un PC desktop o di un computer di casa, nella maggior parte dei casi è possibile ripristinare i file persi adottando i giusti riflessi.

Dati persi sul disco rigido: cosa puoi fare?

Mentre un disastro ad un hard disk esterno o la cancellazione accidentale di file lascia pochi dubbi sulla situazione, in alcuni casi la perdita di dati può passare inosservata… Capire l’origine del problema sarà quindi decisivo.

1- Pianifica il futuro eseguendo regolarmente il backup dei tuoi dati.

Eseguire regolarmente il backup dei tuoi dati ti permette di anticipare le perdite causate da guasti, disastri, errori umani, attacchi informatici, ecc. Esistono molte soluzioni adatte alle tue esigenze, alla tua attività e ai tuoi volumi di dati: server NAS/SAN, sistemi RAID, ecc.

2- Rilevare la perdita di dati sul disco rigido

Un’assenza anomala di dati sul disco rigido può passare inosservata per molto tempo, soprattutto se i dati non vengono elaborati né richiesti. I dati si considerano persi se :

  • inaccessibilità dei dati sul supporto ;
  • corruzione o deterioramento dei dati ;
  • sovrascrivere o cancellare i dati.

3- Diagnosticare la causa della perdita di dati

Qualsiasi operazione di ripristino dei dati persi da un disco rigido o da un hard disk esterno dipende dalle circostanze della perdita:

  • manipolazione umana: cancellazione, sovrascrittura o formattazione non intenzionale, ecc.
  • criminalità informatica e malware: virus, hacking, ransomware, ecc.
  • guasto logico: malfunzionamento che comporta la formattazione, il ripartizionamento, ecc.
  • malfunzionamento dei componenti elettronici o meccanici dell’hard disk…

Come posso recuperare i dati persi da un disco rigido?

Nella maggior parte degli scenari, recuperare i dati persi dal disco rigido richiede le giuste azioni. Sebbene il ripristino di un file dal Cestino o l’utilizzo del comando Ctrl + Z siano facili, è consigliabile :

  • in caso di guasto logico, non eseguire alcuna operazione software sul disco rigido o sul disco rigido esterno (CHKDSK o Scandisk, formattazione, software di ripristino, ecc.)
  • in caso di guasto meccanico o elettronico, interrompere l’uso dell’unità e non tentare di intervenire sui suoi componenti (aprire l’unità, smontarla, ecc.).
  • in caso di malware informatico, di contattare direttamente un laboratorio di esperti, soprattutto se i tuoi dati sono critici e il rischio di contaminazione del tuo IS è elevato.
  • dans l’ensemble des cas :
Come posso recuperare i dati persi da un disco rigido?
12 Agosto 2020
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin