Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Come posso recuperare i dati del Mac?

Il recupero dati Mac e, più in generale, il recupero dati Apple Macintosh è notoriamente difficile, se non impossibile, senza passare attraverso il supporto del marchio stesso. Apple controlla e protegge i suoi prodotti con sistemi operativi, processori e componenti hardware esclusivamente proprietari.

La gamma di personal computer Macintosh comprende attualmente i seguenti modelli: portatili MacBook Air e MacBook Pro, iMac e iMac Pro, Mac Mini. Nonostante la proprietà e la produzione verticale dei prodotti Apple, esistono comunque soluzioni per intervenire sulle apparecchiature Mac e sui prodotti Apple in caso di guasto o perdita di dati.

Qual è la differenza tra il mio Mac e un PC?

Quali sono le caratteristiche speciali dei personal computer Macintosh? In che modo questo ambiente influisce sul recupero dei dati?

Un computer Mac e un PC compatibile (una sorta di PC “classico”) rappresentano due diverse concezioni di personal computer e si distinguono fondamentalmente per il loro sistema operativo. La maggior parte dei PC compatibili utilizza Microsoft Windows, progettato dal principale concorrente di Apple, o Linux, disponibile come applicazione open source. I computer Mac e i prodotti della famiglia Macintosh utilizzano sistemi operativi proprietari sviluppati e commercializzati da Apple.

Il sistema operativo macOS

I computer Macintosh utilizzano il sistema operativo macOS, che ha sostituito la serie Mac OS Classic nel 2001. Conosciuto come Mac OS X fino alla versione 10.9, poi OS X fino alla versione 10.12, il sistema operativo macOS è ora alla sua undicesima versione, denominata macOS Big Sur e lanciata nel novembre 2020.

Il file system HFS+

Il sistema operativo macOS gestisce un file system specifico chiamato HFS+ o HFS esteso. Essendo un file system “journaled”, HFS+ registra le modifiche man mano che vengono effettuate. Questa caratteristica permette di ripristinare il sistema e recuperare i dati utilizzati in caso di spegnimento imprevisto o di guasto del computer.

Cosa devo fare se ho un problema con il mio Mac?

I computer Mac, e la famiglia Macintosh in generale, hanno una reputazione di affidabilità. Si dice che siano più stabili, potenti ed ergonomici rispetto a

I PC compatibili governati da altri sistemi operativi (in particolare Microsoft Windows). Oltre alla loro affidabilità tecnica, sembrano essere meno esposti ad azioni cyber-maligne (virus, ransomware, ecc.) perché, a quanto pare, ce ne sono molti meno sul mercato informatico.

Tuttavia, i computer Mac non sono né infallibili, né tanto meno soggetti ai disastri, ai guasti o agli incidenti che si verificano con qualsiasi altro dispositivo informatico. Sviluppati esclusivamente da Apple, sono soggetti a guasti specifici del software e dell’hardware Apple.

1- Identificare il problema

Ogni computer Mac è dotato di un disco rigido “classico” (HDD ) o di un disco SSD, quindi è soggetto a :

  • o guasti meccanici, elettronici o logici riscontrati nei PC compatibili;
  • o incidenti specifici del sistema operativo e del file system HFS+, aggiungi “o APFS”.

Quindi, prima di recuperare i dati del Mac, devi assicurarti che non ci sia nulla che non vada. Esistono sintomi e segnali di allarme ricorrenti che possono metterti in guardia:

  • Spegnimenti intempestivi e riavvii frequenti ;
  • problemi di alimentazione, scaricamento della batteria ;
  • rumore anomalo della ventola, dell’HDD o dell’SSD ;
  • rallentamento o crash delle applicazioni ;
  • inizializzazione o formattazione dei dischi rigidi ;
  • supporto di memorizzazione delle informazioni non riconosciuto ;

2- Risoluzione dei problemi

I computer Mac dispongono di uno strumento di diagnostica integrato nel sistema operativo macOS: Apple Diagnostics, precedentemente noto come Apple Hardware Test. Sviluppata da Apple, questa utility ti permette di identificare i problemi dei componenti hardware interni del computer: scheda logica, scheda Wi-Fi, componenti di memoria, ecc.

Se necessario, Apple Diagnostics suggerisce soluzioni o indirizza l’utente al supporto Apple. Si noti che questo strumento non esegue la diagnosi delle periferiche esterne, del sistema operativo o del software. In caso di guasti non correlati all’hardware interno, è consigliabile contattare l’assistenza Apple o un laboratorio professionale.

3- Esegui il backup dei tuoi dati con Time Machine

I backup regolari dei dati ti permettono di anticipare gli incidenti e di ripristinare il tuo sistema in caso di guasto, qualunque sia la tua attrezzatura informatica! Preferibile a qualsiasi altra misura curativa, una strategia di backup è il modo migliore per prevenire la perdita di dati.

Per questo motivo, Apple ha sviluppato Time Machine, un software di backup integrato in tutti i sistemi operativi macOS. Time Machine esegue backup regolari e automatici del tuo Mac. Ti permette di conservare tutti i tuoi dati, i file, le preferenze, ecc. in vista di un eventuale ripristino del sistema.

Come posso recuperare i dati sul mio Mac?

Il recupero dei dati Mac è complicato dalla strategia proprietaria di Apple, soprattutto nel caso di incidenti critici in cui gli strumenti nativi del dispositivo (Time Machine, macOS Recovery, ecc.) non sono più sufficienti.

A differenza del modo in cui vengono prodotti i PC, Apple progetta e produce sia il software che l’hardware dei propri prodotti. Questo metodo di produzione verticale solleva due problemi quando si tratta di manutenzione o recupero dati al di fuori dell’assistenza Apple: la garanzia del prodotto e la fattibilità tecnica.

1- Utilizzo degli strumenti Mac

Oltre allo strumento Apple Diagnostics e al software di backup TimeMachine, Apple ha integrato un sistema di recupero in tutti i suoi computer Mac. Chiamato macOS Recovery, offre applicazioni per riparare il disco interno del dispositivo, reinstallare il sistema operativo, ripristinare i backup di Time Machine e altro ancora.

2- Avere i riflessi giusti in caso di guasto.

Come per qualsiasi altra apparecchiatura IT, anche per recuperare i dati dai supporti Mac danneggiati è necessario adottare le giuste misure:

  • Cessare l’utilizzo del Mac una volta rilevato un guasto, fino a quando non se ne conosce la natura;
  • Evita qualsiasi manipolazione o intervento manuale sull’apparecchiatura (smontaggio, pulizia manuale dei componenti interni, ecc;)
  • creare un clone del tuo computer Mac se le sue condizioni o la natura del guasto (elettronico, meccanico o software) lo consentono.

Qualunque sia il guasto o il malfunzionamento del tuo computer Mac, soprattutto se sono in gioco dati critici e non sei sicuro di poter risolvere il problema da solo, non esitare a ricorrere all’esperienza di professionisti e a contattare un laboratorio di recupero dati.

9 Dicembre 2022
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin