Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo
IL BLOG

Storie di successo di Databack: migrazione di dati da nastri magnetici DDS

Nel dinamico mondo della gestione dei dati aziendali, la migrazione dei dati è un problema ricorrente, soprattutto quando si tratta di dati preziosi archiviati su vecchi supporti: il nastro magnetico. Noi di Databack abbiamo recentemente affrontato una sfida interessante che potrebbe far cambiare idea anche agli utenti più scettici del nastro.

Un cliente ci ha chiesto di occuparci di un vecchio stock di nastri DDS risalenti agli anni 2000. In assenza di risorse tecnologiche e competenze interne, la sfida consisteva nel mettere in sicurezza, conservare e rendere accessibili questi dati all’azienda.

Migrazione dei dati : Perché scegliere l’archiviazione su nastro?

Oltre ai nostri servizi di recupero dati, offriamo soluzioni complete di migrazione dei dati. Noi di Databack puntiamo molto sull’archiviazione su nastro. Lungi dall’essere obsoleti, offrono una soluzione affidabile e comprovata per l’archiviazione e la migrazione dei dati.

In questo caso, i nastri magnetici offrono una protezione infallibile: una volta che i dati sono archiviati sui nastri, sono scollegati dalla rete e fuori dalla portata dei cyber-attaccanti. Con gli attacchi ransomware in aumento, questo ulteriore livello di sicurezza può migliorare notevolmente la protezione dei tuoi dati.

L’elevata capacità e la robustezza dell’archiviazione su nastro sono anche due dei suoi maggiori punti di forza. Possono resistere alle sfide ambientali molto meglio di molte soluzioni digitali moderne. Se conservati nelle giuste condizioni, i nastri magnetici sono in grado di preservare i dati intatti per un periodo di tempo impressionante. Ciò significa che grandi quantità di dati, conservati su nastro magnetico per decenni, possono essere efficacemente ripristinati.

migrazione dei dati da nastro magnetico dds

Migrazione dei dati dai nastri DDS: un processo rigoroso

Torniamo al caso del nostro cliente. Anche se i nastri DDS possono sembrare obsoleti, in realtà sono una miniera di informazioni che possono ancora essere utili alle aziende. L’obiettivo della migrazione dei dati non è solo quello di trasferirli da un supporto all’altro, ma anche di garantire che siano sicuri, accessibili e duraturi. Nel caso dei nastri DDS, la migrazione dei dati richiede un approccio metodico per garantirne la sicurezza e l’integrità. In Databack, il nostro team tecnico segue un processo rigoroso per garantire il successo.

Verifica dell’integrità fisica dei nastri

Il primo passo del nostro approccio consiste nel valutare le condizioni fisiche dei nastri DDS. Esaminiamo ogni nastro per assicurarci che non abbia subito danni fisici che potrebbero compromettere l’integrità dei dati memorizzati. Ciò può includere segni di usura, come strappi o pieghe, che potrebbero rendere difficile o impossibile la lettura.

Studio del formato del file

Allo stesso tempo, stiamo esaminando il formato di file utilizzato per il backup dei dati. Le tecnologie di archiviazione si sono evolute molto ed è possibile che il formato utilizzato all’epoca non sia più in uso oggi. Di conseguenza, dobbiamo identificare il formato di file specifico e assicurarci di avere gli strumenti adeguati per leggere e convertire i dati in un formato moderno e utilizzabile.

Controllo della cronologia dei media

Quando le aziende si fondono o vengono acquisite, non è raro che si perdano informazioni dettagliate sugli strumenti di backup utilizzati in passato. A volte, il supporto di archiviazione utilizzato all’epoca non è più aggiornato o documentato. In questi casi, ci troviamo di fronte alla sfida di decifrare le modalità di archiviazione dei dati senza avere accesso alle informazioni o al software originali.

Estrazione fisica del contenuto del nastro DDS

Di fronte alla sfida di estrarre i dati dai nastri DDS, il nostro team tecnico ha creato uno strumento di riproduzione specificamente dedicato a questo compito. Questo software è stato progettato per essere versatile e in grado di gestire una varietà di formati e di estrarre con precisione il contenuto memorizzato su ogni nastro. Infatti, i nastri DDS più vecchi possono contenere formati di file obsoleti o specifici dell’azienda. In questi casi, gli strumenti di riproduzione standard potrebbero non essere sufficientemente attrezzati.

Creare un file di riepilogo

Una volta estratti i dati dal nastro, il passo successivo è quello di convertirli in un formato utilizzabile dal cliente. Che il formato di destinazione sia un file Excel, un database SQL o altro, il nostro obiettivo è fornire i dati in un formato che sia adatto al cliente e che possa essere integrato nei suoi sistemi esistenti con il minimo sforzo.

La migrazione dei dati su nastro magnetico è quindi una soluzione efficace da prendere in considerazione per garantire la sicurezza e la longevità dei tuoi dati. Per maggiori informazioni, contatta il nostro team oggi stesso.

5 Settembre 2023
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin