Databack - Récupération de données
Richiedi un preventivo

RECUPERO DEI DATI RAID 5

Recupero dati RAID 5

Come funziona RAID 5: striping e parità

Il sistema RAID 5 combina l’archiviazione dei dati tramite striping (o interleaving dei dischi, come il RAID 0) e la distribuzione delle informazioni di parità. Secondo il principio dello striping, i dati vengono suddivisi in blocchi della stessa dimensione, distribuiti a strisce su tutti i dischi del sistema. Tuttavia, nel sistema RAID 5, i dati non sono distribuiti su tutti i dischi, poiché ogni striscia contiene un blocco di parità.

Durante le operazioni di scrittura, il valore di questo blocco di parità viene calcolato a partire dagli altri settori, in questo caso quelli contenenti dati, della striscia. Per un RAID 5 composto da N dischi rigidi, ogni stripe è quindi composta da un blocco di parità e N-1 blocchi di dati. Inoltre, questi blocchi sono distribuiti in modo circolare, in modo che i blocchi di parità non siano concentrati su un singolo disco dell’array.

Il sistema RAID 5 richiede un array di almeno tre dischi rigidi, preferibilmente con la stessa capacità di archiviazione. A causa dei blocchi di parità, la capacità utilizzabile di RAID 5 è equivalente alla dimensione del disco più piccolo dell’array, moltiplicata per N-1. Mentre le prestazioni in lettura sono paragonabili a quelle del RAID 0, la velocità di scrittura è ridotta dai calcoli di parità. Il RAID 5 è quindi più adatto all’elaborazione di database o a piccoli set di dati.

Recupero dati RAID 5

Perdita di dati e procedura di recupero su sistemi RAID 5

Il recupero dei dati in un sistema RAID 5 è facilitato dal sistema di ridondanza in caso di perdita di un disco rigido dell’array. In caso di guasto, un’operazione logica basata sui blocchi di parità consente di rigenerare i blocchi di dati persi su ciascuna striscia. La disponibilità dei dati rimane elevata perché il sistema è in grado di operare con un disco mancante o durante il “ricalcolo della parità” e la ricostruzione dei dati.

Nonostante la sua tolleranza ai guasti, il RAID 5 non può sopportare la perdita di più di un disco rigido alla volta. La probabilità di guasti simultanei può aumentare rapidamente, soprattutto durante il tempo di ricostruzione, che richiede un’intensa attività agli altri dischi dell’array. Può anche accadere che blocchi di parità o settori danneggiati su dischi funzionanti non vengano rilevati fino a quando un altro disco non si è guastato completamente. La ricostruzione delle strisce è quindi compromessa, se non impossibile.

Quando diversi dischi di un sistema RAID 5 appaiono difettosi, un’analisi iniziale può determinare se la fonte del problema non risiede in un singolo blocco danneggiato. Si può quindi pensare a una ricostruzione parziale dei dati, prima di procedere con procedure di recupero più complesse e approfondite.

Ma quando l’algoritmo di parità non consente la ricostruzione, la complessa architettura del RAID 5 (ordine dei dischi, disposizione dei blocchi di dati e di parità, ecc.) richiede lacompetenza e l’intervento di un laboratorio.

PERCHÉ SCEGLIERE DATABACK?

Databack laboratoire 100% français

Un laboratorio
100% francese

Databack technologie de pointe

Tecnologia
all'avanguardia

Databack des processus sécurisés

Processi
sicuri

Databack cellule d'urgence 24h/24 et 7j/7

Pronto intervento
24/7

LA NOSTRA ESPERIENZA

TRATTAMENTO E RECUPERO DEI DATI

RECUPERO DEI
DATI

Il nostro laboratorio vi permette di recuperare i dati dai vostri supporti di memorizzazione, qualunque sia il loro sistema operativo e la loro configurazione: HDD e SSD, sistemi RAID, server NAS, reti SAN, macchine virtuali, supporti criptati, ecc. Interveniamo dopo ogni tipo di guasto (meccanico, elettronico, logico) o di disastro (alluvione, incendio, danni elettrici, ecc.).

Recupero dei dati

Risposta agli incidenti
ransomware

Databack risponde agli attacchi ransomware che colpiscono organizzazioni pubbliche e private (aziende, enti locali, ospedali, ecc.). Il nostro laboratorio collabora regolarmente con i CERT francesi (centri di allarme e risposta agli attacchi informatici) per ripristinare i dati tenuti in ostaggio dalla crittografia e per ristabilire i sistemi IS paralizzati dal ransomware.

Risposta agli incidenti Ransomware

Migrazione
dei dati

Il nostro laboratorio è in grado di migrare i vostri dati su nastro magnetico da qualsiasi tipo di supporto o sistema sorgente, grazie all'affidabilità e all'altissima capacità del nastro magnetico. Possiamo garantire l'integrità e l'accessibilità dei vostri dati nell'ambito delle vostre operazioni di backup, archiviazione o aggiornamento.

Migrazione di dati

Eliminazione
dei dati

Databack offre soluzioni sicure per la cancellazione dei dati dai vostri supporti di memorizzazione (HDD, SSD, supporti obsoleti o difettosi, ecc.). I nostri metodi garantiscono una cancellazione affidabile e definitiva per evitare qualsiasi tentativo di recupero dei dati nell'ambito della riallocazione, della dismissione o della rottamazione dei vostri supporti.

Eliminazione dei dati
ATTUALITÀ

SCOPRI I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Leggi le nostre ultime notizie e i post del blog sul recupero dati.

Pubblicata su 18/03/2025

Databack al Forum Incyber Europe 2025 di Lille

Dall’1 al 3 aprile 2025, Databack parteciperà al Forum Incyber Europe (FIC) di Lille, uno dei maggiori eventi europei dedicati alla sicurezza informatica...

Pubblicata su 28/01/2025

Il rapporto sul cybercrime 2024 e l’anno in esame di Databack

Il 2024 ha confermato l’evoluzione del ransomware in una minaccia globale sempre più sofisticata. In Francia, i dati mostrano una relativa tregua...

Pubblicata su 24/10/2024

I fornitori di soluzioni SaaS devono far fronte ad attacchi informatici

Contrariamente alle aspettative, il periodo dei Giochi Olimpici è stato meno movimentato in termini di incidenti informatici, ma da allora abbiamo assistito...

Pubblicata su 12/06/2024

Storie di successo di Databack: recupero remoto dopo un attacco ransomware

La sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale per le aziende di tutto il mondo. Gli attacchi ransomware sono una minaccia crescente,...

Accedere al blog
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Comunicando il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere la newsletter di Databack. Puoi iscriverti in qualsiasi momento grazie ai link di iscrizione presenti alla base dei contenuti diffusi. Puoi consultare la nostra politica di riservatezza per saperne di più.
Databack Linkedin